Masterclass di Eufonio con Steven Mead

L’associazione artistica Jonico Salentina, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “T.Schipa” di Lecce, con il patrocinio di ANBIMA Puglia, è lieta di ospitare un artista di fama internazionale del calibro di Steven Mead.

Biografia – Steven Mead

Steven Mead è ben noto come uno dei più importanti solisti di eufonio nel mondo di oggi. È professore di eufonio al Royal Northern College of Music e insegna anche in diverse scuole specialistiche in Europa e in Giappone. “Questa straordinaria carriera da solista è seguita ai successi ottenuti come membro di molte delle principali bande di ottoni del Regno Unito. Al giorno d’oggi viaggia e si esibisce regolarmente con alcuni dei migliori ensemble di ottoni, fiati e sinfonici del mondo. Ha anche tenuto tournée con diverse importanti formazioni da camera professionali in Europa, tra cui Sound-Inn-Brass, Spanish Brass Quintet, Classic Quintet Trombonisti Italiani e London Brass. La sua innovazione è evidente anche con le sue prime esecuzioni di oltre 300 nuovi concerti e grandi opere. È stato descritto come uno degli artisti di ottoni solisti più registrati al mondo con oltre 80 CD al suo attivo. È stato Direttore Artistico di tutte le British National Tuba Euphonium Conferences, anche dell’International Tuba Euphonium Conference (ITEC), di grande successo, tenutasi a Linz nel 2012. Attualmente è Direttore Artistico del Jeju International Wind Ensemble Festival, Jeju, Corea del Sud e Direttore della Bolsover International Brass Band Summer School e professore ospite presso il Conservatorio di Milano, l’Università di Augsburg e il Conservatorio di musica di Xi’An (Cina) È artista Besson e Denis Wick performer e consulente di design

Informazioni

L’Associazione Jonico Salentina in collaborazione con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, con il Patrocinio di A.N.B.I.M.A Regione Puglia promuove ed organizza una  Masterclass di alto perfezionamento con il M° Steven Mead.

La partecipazione è aperta agli Eufonisti di ogni nazionalità, senza limiti di età, che siano interessati a perfezionare aspetti tecnici, interpretativi e storici di brani, a libera scelta, tratti dalla letteratura per Euphonium.

La Masterclass si svolgerà a Lecce, presso  l’aula n. 10 del Conservatorio “Tito Schipa” sede staccata, sito in viale degli studenti.

Saranno ammessi come effettivi numero 15 allievi.

Il numero degli uditori è illimitato ma alla capienza massima della sede del Corso

   COSTI:

EFFETTIVI – €200,00   da versare in un’unica soluzione entro e non oltre il 17 Dicembre 2021

oppure in 2 rate di cui €100,00 da versare entro il 30 Novembre 2021 causale: acconto quota iscrizione Masterclass

€ 100,00 da versare entro il 17 Dicembre 2021 causale: saldo iscrizione Masterclass

Per gli UDITORI  la quota è di € 30 al giorno da versare in un’unica soluzione entro e non oltre

il 17 Dicembre 2021 causale: quota giornaliera uditore

La quota per gli uditori che intendono partecipare a tutti e tre giorni della masterclass, è di  € 60  di cui 30,00 da versare entro e non oltre il 30 Novembre 2021 .- causale: acconto allievo uditore

il saldo entro e non oltre il 17 Dicembre 2021

Agli allievi iscritti regolarmente ai corsi di studio del Conservatorio Tito Schipa di Lecce e degli associati ANBIMA Regione Puglia, che intendono partecipare alla masterclass, sarà applicato uno sconto del 20% sull’importo della quota di frequenza, previo la presentazione del libretto degli esami e per i soci ANBIMA la tessera in corso di validità per l’anno 2021.

REGOLAMENTO

Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 30 Novembre  2021 compilando e accettando il seguente modulo:

oppure richiedendo il file d’iscrizione all’indirizzo email orchestradifiati.i.s@gmail.com 

corredate con i documenti di seguito  elencati:

· Carta d’identità del partecipante

· Ricevuta del versamento

Coordinate per Bonifico bancario

Intestatario  A. A. jonico Salentina – IBAN   IT98 X030 6909 6061 0000 0140 592

Swift code BCITITMM

Causale: masterclass di  Euphonium –  COGNOME NOME

L’organizzazione si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero necessarie per una migliore riuscita della manifestazione e declina ogni responsabilità circa eventuali danni che si dovessero verificare nei confronti dei concorrenti e di quanto di loro proprietà durante lo svolgimento della masterclass.

· Le spese di viaggio vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

· L’organizzazione mette a disposizione un elenco di hotel, B&B e ristoranti convenzionati a chi lo richiedesse scrivendo all’indirizzo email oppure chiamando i numeri sottoscritti.

· La partecipazione alla masterclass comporta l’accettazione incondizionata e senza riserve del presente regolamento.

· Il candidato non in regola con il versamento della quota di partecipazione, perderà ogni diritto alla partecipazione senza alcun risarcimento.

· La quota di frequenza verrà interamente rimborsata solo in caso di mancata attivazione del corso o qualora il corso venga soppresso per mancato raggiungimento del numero di iscritti.

· I partecipanti dovranno attenersi alle regole per la prevenzione del coronavirus, sollevando l’associazione da ogni responsabilità.

I partecipanti si assumono qualsiasi responsabilità per danni personali e/o procurati ad altri (e/o a cose) a causa di comportamenti non conformi alle norme, in occasione degli eventi e della frequentazione dei locali associativi.

· Il partecipante acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo 196/2003, per l’utilizzo di immagini fotografiche, sulla pagina facebook/ Instagram o Sito istituzionale.

Per qualsiasi comunicazione e/o delucidazioni si potrà scrivere all’indirizzo di posta orchestradifiati.i.s@gmail.com  oppure ai seguenti numeri di telefono: 329 2125947 / 3478291438

Programma del corso:

Lunedì 27 Dicembre

ore 9:00 – 13:00 a seguire pausa pranzo

Ore 15: 00 – 18:00

Martedì 28 Dicembre

ore 9:00 – 13:00 a seguire pausa pranzo

Ore 15: 00 – 18:00

Mercoledì 29 Dicembre

ore 9:00 – 13:00 a seguire pausa pranzo

Ore 15: 00 – 18:00

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close